"Kikè" Terre Siciliane IGP 2024

"Kikè" Terre Siciliane IGP 2024.
94

LM

Biologico
Da Regalare
'Kikè' Terre Siciliane IGP 2024, Cantine Fina
'Kikè' Terre Siciliane IGP 2024, Cantine Fina AUX 1
Cantine Fina
JAAR: 2024
Herkomst: Sicilia, Marsala (TP)
16
€ 13,60 € 11,90 -13%
Formato 0.75 l. (€ 15,87/lt.)
cod. S3991
Una piacevole sorpresa

Cosa: Bianco siciliano da Traminer Aromatico e Sauvignon Blanc
Perché: Per il suo gusto pieno e intenso
Perfetto con: Risotti e primi piatti dal sapore delicato

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
"Kikè" Terre Siciliane IGP 2024
Cantine Fina
JAAR: 2024
Herkomst: Sicilia, Marsala (TP)

94

LM


€ 13,60 € 11,90 -13%
Formato 0.75 l. (€ 15,87/lt.)
cod. S3991
Una piacevole sorpresa

Cosa: Bianco siciliano da Traminer Aromatico e Sauvignon Blanc
Perché: Per il suo gusto pieno e intenso
Perfetto con: Risotti e primi piatti dal sapore delicato

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Le caratteristiche
  • TipologiaVino bianco fermo
  • Herkomst Sicilia
  • Uve 90% TRAMINER AROMATICO 10% SAUVIGNON BLANC
  • Sensazioni Colore giallo paglierino dai riflessi dorati, con profumo che ricorda spezie e frutta candita. Il gusto di questo vino è pieno ed intenso. Emergono note fruttate e fiorite con sentori di spezie anche al palato.
  • Vinificazione In acciaio, 6 mesi in bottiglia.
  • Gradazione Alcolica 13% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 12 gradi
  • BicchiereTulipano ampio
  • Quando berlo entro 5 anni
  • Abbinamento Aperitivo, Menu di pesce
La Vigna
  • Terreno Medio impasto argillso
  • Esposizione e altitudine Nord
  • Metodo di allevamento Controspalliera, con potatura a guyot.
  • Densità d'impianto 5500
Note sulla produzione
  • Vinificato ed imbottigliato da Fina Vini srl - Marsala - Italia

  • Prodotto in Italia

I Premi
  • Luca Maroni 94
    "Kikè" Terre Siciliane IGP 2024
  • Kikè, Terre Siciliane IGP proposto qui da Cantine Fina, rappresenta una piacevole sorpresa. Si tratta, infatti, di un interessante vino bianco aromatico, prodotto a partire da un vitigno che normalmente saremmo propensi ad associare a un territorio decisamente più fresco. Kikè nasce dal 90% di uve Traminer Aromatico e Sauvignon Blanc per la parte restante. Aiuta senza dubbio il profilo collinare dei vigneti aziendali che si trovano a circa 500 metri sul livello del mare. Qui, infatti, le uve possono maturare godendo di una benefica escursione termica tra il giorno e la notte. Condizioni ideali per sviluppare zucchero e aromi fini. Vendemmia ad agosto, la lavorazione in cantina è volta esclusivamente al mantenimento del ricco profilo aromatico delle uve di partenza. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, dunque, e affinamento, di soli sei mesi, in bottiglia. Di colore giallo paglierino con riflessi dorati, il profumo di Kikè ricorda le spezie e la frutta candita. In bocca il gusto è pieno e intenso, con note fruttate e floreali, oltre a sentori delicati di spezie a donare maggiore complessità. Vino ideale per accompagnare gli antipasti, si sposa alla perfezione a piatti a base di pesce, ma anche risotti e primi piatti dal sapore delicato.

    Bruno Fina, e i suoi figli, sono l’anima di Cantine Fina. Siamo in Sicilia, e per la precisione in quell’angolo incantato dell’isola che guarda alle Egadi. A Marsala, per la precisione, dove si trova il piccolo gioiello della Riserva dello Stagnone, con al centro l'isola di Mothia e tutto intorno le antiche saline. E’ qui che la famiglia produce i buoni vini della tradizione familiare. La cantina è moderna, progettata con competenza dallo stesso Bruno per razionalizzare al meglio gli spazi e i processi produttivi. Tutto qui è pensato, e realizzato, in funzione del massimo rispetto dell’integrità del frutto. E i risultati si possono apprezzare nel calice. Non a caso Fina è ormai uno dei nomi più conosciuti, e rispettati, dell’enologia siciliana. Dalla Sicilia al mondo.

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare di Cantine Fina con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a di Cantine Fina potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata